Cos’è il Masaniello?
Il Masaniello è un sistema di gioco o modello matematico che trova applicazione sia nel settore del betting sia nel più ampio mondo finanziario. Nasce nel 2002 grazie all’intuizione di Massimo Condò, suo creatore, e grazie al contributo di Ciro Masaniello (pseudonimo), il quale ha tradotto e implementato il sistema in un foglio Excel. Tale foglio Excel si trova agevolmente in rete, è scaricabile in forma gratuita ed è utilizzabile da tutti gli scommettitori interessati.
Gioco è riservato ai maggiori di 18 anni. Può provocare dipendenza; Siti legali.Comparazione Bonus. Clicca su Info per maggiori informazioni su come aprire un conto di gioco.
Prima di vedere come funziona il Masaniello, prima di isolare i pregi e i difetti del sistema, è necessario metterne a fuoco la logica profonda, l’idea di base su cui poggia e cui si ispira. In tal senso ci viene in soccorso un’espressione presa in prestito dalla Borsa o comunque dal settore finanziario in genere: money management.
La formula money management sta a indicare tutta una serie di tecniche e strategie tese a gestire il rischio d’investimento in maniera sapiente. Lo scopo di quella che deve profilarsi come un’oculata gestione del denaro, che poi è il nostro denaro, è di massimizzare i profitti e ridurre le potenziali perdite.
Ebbene, dal momento che il metodo Masaniello serve a ottimizzare le vincite e a minimizzare i rischi grazie al settaggio di una serie di parametri, si può benissimo considerare una tecnica di money management, al pari di un’altra strategia di gestione della cassa forse meno nota che prende il nome di Roserpina. A tale riguardo sarebbe opportuno approfondire anche le Scommesse ValueBet e Surebet, altre strategie di gioco che presuppongono un approccio alle scommesse attivo e consapevole.
Come funziona il Masaniello scommesse?
Facciamo una premessa. Per capire come funziona il Masaniello un articolo non basta. Il nostro intento è ovviamente quello di introdurre uno strumento di gioco e darne perciò una prima infarinatura.
Ciò detto, per possederlo bisogna usarlo, bisogna farci pratica, a maggior ragione in quanto è un metodo flessibile (e questo è senz’altro un pregio) che si adatta allo stile di scommessa di ogni giocatore, cauto o temerario che sia.
Come dicevamo poco sopra il primo passo per fruire del Masaniello è di procedere al download del foglio Excel, foglio che ci consentirà di impostare 4 parametri preliminari.
Eccoli.
- Bankroll di partenza, e cioè: a quanto ammonta il budget iniziale? Quanto siamo disposti a scommettere e, eventualmente, a perdere?
- Numero globale di eventi (le partite per intenderci) su cui intendiamo puntare par raggiungere il nostro obiettivo o meglio la cifra che ci prefiggiamo di guadagnare.
- La quota media degli eventi sui cui intendiamo scommettere (va da sé che più la quota media sarà alta più si riducono le probabilità di vincita: anche col metodo Masaniello).
- Il numero massimo di errori che pensiamo di commettere.
Una volta settati e inseriti i parametri nel nostro foglio di calcolo il sistema inizierà a fare il suo lavoro. In cosa consiste questo lavoro?
Eccolo: tenendo conto di una certa serie di eventi, quella che noi abbiamo stabilito, il Masaniello calcolerà in automatico l’ammontare della puntata successiva in base all’esito, positivo o negativo, della puntata precedente.
Questo presuppone che le partite su cui si punta non devono giocarsi in contemporanea: perché il Masaniello ci dica quanto scommettere sulla partita delle 15:00 dobbiamo sapere com’è finita la partita delle 12:30.
Il responso del sistema è dunque sempre collegato all’evento cronologicamente antecedente.
Esempio sistema Masaniello
Abbiamo detto che i parametri da impostare sono i seguenti: bankroll di partenza, numero globale di eventi, quota media degli eventi, numero massimo di errori.
Mettiamo che:
- Il bankroll corrisponda a 100 euro
- Il numero di eventi corrisponda a 8
- La quota media degli eventi sia di 1.40
- Il numero massimo di errori sia pari a 3
Inserendo queste variabili nel sistema Masaniello avremo il seguente responso: centrando 5 partite su 8 il rendimento assicurato sarà pari al 13 per cento del budget di partenza.
Per raggiungere l’utile detto non dovremo fare altro che aspettare l’esito della prima partita (positivo o negativo), poi chiedere al Masaniello quanto puntare sulla seconda, quindi sulla terza e così via fino al raggiungimento del profitto stabilito. Ciò che conta – e a dircelo, ripetiamo, sarà il foglio Excel – è non superare i 3 errori: oltre questo limite la scommessa sarà persa nel senso che non si avrà più la possibilità di rientrare dell’intero capitale investito.
È bene precisare che l’obiettivo prefissato in origine può essere raggiunto anche prima di aver piazzato tutte e 8 le scommesse della nostra serie. Per esempio centrando le prime 4 una dietro l’altra: in questo caso il sistema ha funzionato e l’esperimento può ritenersi concluso.
In altre parole, se dopo le prime 4 partite (mettiamo tutte centrate) il sistema ci dice che dai 100 euro iniziali siamo arrivati a 113 (il nostro obiettivo iniziale), puntare sulle restanti 4 non sarà più necessario.
Viceversa, l’esperimento dovrà ritenersi non riuscito sia nel caso in cui non raggiungessimo quota 113 sia nel caso in cui (ovviamente peggiore) azzerassimo il nostro bankroll di partenza.
Se però sbagliassimo le prime 3 e centrassimo le restanti 5, ripetiamo, ci metteremmo in tasca 13 euro. E ciò accade grazie al Masaniello che dopo ogni persa ci dice quanta puntare sulla gara successiva per arrivare al nostro obiettivo iniziale: il 13 per cento del capitale di partenza.
A questo punto, insomma, come funziona il Masaniello dovrebbe essere chiaro. Ma ribadiamo: il metodo è da provare e riprovare perché lo si possa adattare al proprio stile di scommessa.
Ciò che bisogna tenere a mente in ogni caso è che il Masaniello funziona se gestito con consapevolezza. È utilissimo nella gestione della cassa e delle scommesse, consente di porsi degli obiettivi e di aggiustare il tiro strada facendo, esito dopo esito.
A fare la differenza, però, non è mai solo uno strumento, che sia il Masaniello o il Roserpina o che sia una Surebet, una ValueBet ecc. ecc. A fare la differenza è sempre lo scommettitore il quale, attivamente, è chiamato a scegliere gli eventi giusti e a elaborare i pronostici calcio giusti.
E ciò vale ancor prima di sapere come funziona il Masaniello e ancor prima di sapere come sfruttarlo al meglio per vincere alle scommesse sportive.
Attiva PRONOSTICO.IT PREMIUM per avere ogni giorno tanti pronostici vincenti:
Clicca qui per scegliere il tuo piano!